Archive for maggio, 2008
Una sosta lungo il percorso…
By admin at 12 maggio, 2008, 2:56 pm
A me piace camminare e, particolarmente, farlo in montagna, inerpicandomi lungo quei sentieri che conducono fuori dall’abitato e, attraverso prati d’erbe profumate, entrano nel bosco, buio e fresco. Lì le foglie dei faggi attutiscono i passi e, a volte, insidiose radici sporgono dal terreno. E quando, oltre il limite degli alberi, salire diventa più faticoso [...]
Read More >>Estate Fossaltina con la Pro-Loco
By admin at 11 maggio, 2008, 2:53 pm
Un nuovo e giovane presidente, un Consiglio di amministrazione fatto di graditi ritorni, importanti conferme e ottimi innesti, un calendario di iniziative ricco e interessante. Sono queste le principali novità che riguardano la neo eletta formazione della Pro Loco Fossaltina, una squadra con un presidente di 32 anni e con un gruppo costituito da gente [...]
Read More >>A Settembre…
By admin at 11 maggio, 2008, 2:50 pm
A settembre si abbiamo soffiato sulla prima candelina. Nata quasi un anno fa, la Pro loco di Ceggia nello spazio di pochi mesi è riuscita a mettere solide radici e trovare lo spazio giusto su cui rendere efficace la sua operosità. Consiglio Direttivo: Presidente: Doretto Mariangela Vice Presidente e Tesoriere: Feltrin Michele Segretario: Ramon Sara [...]
Read More >>Cavallino – Treporti
By admin at 11 maggio, 2008, 2:46 pm
La storia del litorale di Cavallino-Treporti, una terra di acque dolci e salse, ha un origine molto antica. Addirittura sono state ritrovate delle testimonianze risalenti all’epoca romana. Proprio in epoca antica viene fatto risalire il nome di Cavallino. In antichità infatti da Punta Sabbioni a Caorle c’era un unico litorale. E l’attuale comune di Cavallino [...]
Read More >>Pro Loco: territorio e attività
By admin at 11 maggio, 2008, 2:09 pm
Avere proprio nel cuore del territorio un antico insediamento romano per qualsiasi paese non è mai stata cosa di poco conto. Se poi si ricorderà che da quell’insediamento originale di Altinum e da quegli abitanti sono nati, verso il IV secolo, prima il centro abitato di Torcello e poi la splendida Venezia, allora ben si [...]
Read More >>Jesolo
By admin at 10 maggio, 2008, 2:42 pm
Equilum (dal latino equus o dal venetico ekvo, che significa cavallo), Equilio, Esulo, Lesulo, Jexulo, Jexollo, Jesulum e ancora Cavazuccherina e poi definitivamente Jesolo. Questi sono i nomi che la cittadina fondata dai romani, a pochi passi dal mare, a quei tempi una delle tante isole, dove gli abitanti del luogo allevavano cavalli, fu chiamata [...]
Read More >>La “Pro Loco” anche a San Donà
By admin at 10 maggio, 2008, 2:33 pm
La Pro Loco a San Donà di Piave si è costituita nel Febbraio del 2006 diventando realtà pulsante, nel nostro territorio. La Sede è ubicata in Via Concordia 13 (laterale di Viale Libertà) tel. e fax 0421-331222. Nella stessa, dove viene svolta la normale attività amministrativa, si tengono le riunioni del Consiglio Direttivo e gli [...]
Read More >>Noventa di Piave
By admin at 10 maggio, 2008, 2:00 pm
La Pro Loco di Noventa di Piave viene fondata il 7 ottobre 1981 con l’obiettivo di promuovere la cultura, le attività produttive e il turismo del comune e coordinare le varie associazioni presenti sul territorio noventano. Le persone che hanno costituito il primo direttivo sono: Calderan Emilio (primo presidente), Andreon Anacleto, Fregonese Armando, Barbieri Nevio, [...]
Read More >>Lanfranco Boem di Musile e le sue incisioni
By admin at 9 maggio, 2008, 2:16 pm
Una breve scorsa sulla storia delle incisioni La stampa d’arte e la storia dell’incisione germogliano merito della xilografia. Le incisioni nascono destinate alle illustrazioni gutenberghiane, ovvero ai libri. Nel ‘500 appaiono su fogli singoli le opere d’artisti che creano l’immagine e la incidono (incisione originale) oppure riproducono capolavori (incisione di traduzione). Xilografia o Silografia: Il [...]
Read More >>A zonzo nella protostoria: gli antichi Veneti
By admin at 9 maggio, 2008, 2:11 pm
Un viaggio nella protostoria – periodo nel quale la documentazione lascia più spazio alle ipotesi che non alle tesi- a Nord-Est della penisola Italica; un tuffo nelle nostre radici, proiettato però al futuro; il tutto nella certezza che la memoria del passato è di per se stessa garanzia per un migliore avvenire. Il periodo di [...]
Read More >>